L’Italia alle prese con una fase meteo incerta; maltempo tra Nord e Centro, caldo al Sud. Attenzione a rischio nubifragi e situazioni critiche.
Trovano conferma le previsioni meteo in Italia per queste ore. Dalla giornata di ieri, infatti, il nostro Paese si trova a fare i conti con una situazione controversa: maltempo tra Nord e Centro, caldo africano al Sud. Alto il rischio nubifragi come elevato è il rischio di situazioni critiche a causa delle intense precipitazioni. Ecco tutti i dettagli e le zone maggiormente colpite oggi 28 agosto 2025.

Meteo, le previsioni in Italia da Nord a Sud
Il nostro Paese è alle prese, specie al Nord, con una situazione meteo complessa caratterizzata dal maltempo. Il tutto è dovuto ad una intensa perturbazione atlantica che sta raccogliendo parte di ciò che era rimasto dell’uragano Erin. Il brutto tempo ha raggiunto, come detto, la parte settentrionale dell’Italia determinando un deciso peggioramento delle condizioni.
Ad essere prese di mira soprattutto alcune regioni settentrionali dove, stando a meteo.it, si attendono in queste ore piogge intense e abbondanti, associate anche a forti temporali, “con accumuli che entro venerdì potranno superare i 200 l/m2 tra l’alto Piemonte e il nord della Lombardia con possibili picchi vicini ai 300 l/m2 tra Verbano e Varesotto”. Massima allerta, quindi, per situazioni anche di forte criticità in queste zone.
Il dettaglio per giovedì 28 agosto 2025
Entrando nel dettaglio delle previsioni per oggi, giovedì 28 agosto 2025, al Nord sarà molto nuvoloso con piogge diffuse e insistenti, anche sotto forma di intensi rovesci o temporali. Le zone maggiormente colpite saranno Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Stando a meteo.it, si verificheranno fenomeni sparsi anche su Emilia occidentale, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli.
Da monitorare la situazione legata alla Toscana dove il cielo sarà prevalentemente nuvoloso al mattino con un peggioramento possibile al pomeriggio dove si attendono intensi rovesci o temporali a partire dal nordovest della regione. Da sottolineare come questo discorso del maltempo non coinvolga il Sud. Anche in termini di temperature.
In questa ottica, caldo afoso in Sardegna con valori anche oltre i 35°C. Lo Scirocco protagonista della giornata odierna. Al Sud la situazione potrebbe cambiare dalla giornata di venerdì fatta eccezione per Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia dove il caldo la farà da padrone.